29 novembre – 22 dicembre 2021
Per informazioni o per richiedere la chiave d'iscrizione contattare la segreteria
Nell’era Covid 19 i soggetti con patologie respiratorie presentano i quadri clinici più gravi tra quelle colpite dal virus...
29 novembre – 22 dicembre 2021
Per informazioni o per richiedere la chiave d'iscrizione contattare la segreteria
Nell’era Covid 19 i soggetti con patologie respiratorie presentano i quadri clinici più gravi tra quelle colpite dal virus...
29 novembre – 22 dicembre 2021
Per informazioni o per richiedere la chiave d'iscrizione contattare la segreteria
Nell’era Covid 19 i soggetti con patologie respiratorie presentano i quadri clinici più gravi tra quelle colpite dal virus.
29 novembre – 22 dicembre 2021
Per informazioni o per richiedere la chiave d'iscrizione contattare la segreteria
Nell’era Covid 19 i soggetti con patologie respiratorie presentano i quadri clinici più gravi tra quelle colpite dal virus.
29 novembre – 22 dicembre 2021
Per informazioni o per richiedere la chiave d'iscrizione contattare la segreteria
Nell’era Covid 19 i soggetti con patologie respiratorie presentano i quadri clinici più gravi tra quelle colpite dal virus...
29 novembre – 22 dicembre 2021
Per informazioni o per richiedere la chiave d'iscrizione contattare la segreteria
Nell’era Covid 19 i soggetti con patologie respiratorie presentano i quadri clinici più gravi tra quelle colpite dal virus.
29 novembre – 22 dicembre 2021
Per informazioni o per richiedere la chiave d'iscrizione contattare la segreteria
Nell’era Covid 19 i soggetti con patologie respiratorie presentano i quadri clinici più gravi tra quelle colpite dal virus.
30 maggio 2021 – 31 dicembre 2021
Per informazioni contattare la segreteriaClicca qui per scaricare il programma
Nell’era Covid 19 le persone con BPCO presentano i quadri clinici più gravi tra quelle colpite dal virus. Il rapporto medico-paziente è importante anche perché la BPCO è una malattia complessa ed eterogenea. Questa complessità spiega e giustifica la necessità di un approccio focalizzato a migliorare la valutazione, il trattamento e gli esiti [...]
Le malattie dell’apparato respiratorio rappresentano a tutt’oggi la terza causa di morte in Italia, dopo le malattie cardiovascolari ed i tumori. Il pattern della loro distribuzione è cambiato significativamente nell’ultimo secolo per la netta riduzione della mortalità per Tubercolosi e Polmonite a fronte di un aumento dei Tumori Polmonari e delle patologie cronico-degenerative (...)