Magazine

28 Aprile 2025

La prima laurea conseguita da una Intelligenza Artificiale!

All’Università di Cassino per la prima volta una tesi di laurea magistrale in Scienze dell’Educazione sarà discussa non da una studentessa in carne e ossa, ma dal suo [...]
28 Aprile 2025

Da allucinogeno a medicina: la sorprendente evoluzione dell’LSD contro la schizofrenia

Nel mondo della farmacologia psichiatrica, ogni tanto accade qualcosa che suona quasi [...]
27 Marzo 2025

Papillomavirus e tumori della bocca: nuovo test salivare

Secondo uno studio pubblicato pochi giorni fa su Journal of Medical Virology, un semplice esame della saliva può diagnosticare in [...]
27 Marzo 2025

Anche gli uomini hanno cicli ormonali?

Scopriamo perché, sebbene possano esserci fluttuazioni ormonali, non è corretto paragonare il ciclo ormonale maschile al ciclo femminile. Gli uomini però, secondo [...]
27 Marzo 2025

Le fusa dei gatti: non solo relax, ma una terapia per le tue ossa

Il suono delle fusa del gatto è da sempre associato a sensazioni di calma e benessere negli esseri umani. Recenti studi scientifici suggeriscono che [...]
26 Febbraio 2025

FAD ECM “Microbiota: un ruolo chiave per la salute”

Il microbiota intestinale è una delle componenti più cruciali del nostro organismo, influenzando profondamente aspetti fondamentali della nostra salute, dalla digestione al sistema [...]
26 Febbraio 2025

Altezza in evoluzione: gli uomini crescono più delle donne

Le differenze nelle proporzioni corporee tra uomini e donne stanno diventando sempre più evidenti. Negli ultimi cento anni, con il miglioramento delle condizioni economiche [...]
26 Febbraio 2025

Perchè alcuni ricordano i sogni e altri no?

Ricordare o meno i sogni non dipende dal caso, ma è il frutto di una combinazione tra la personalità e le caratteristiche cognitive del sognatore, il ciclo del sonno e la stagione in [...]
29 Gennaio 2025

Questionario fabbisogno formativo

In un settore in continua evoluzione, come quello della formazione per i professionisti della salute, è fondamentale progettare percorsi educativi che [...]
29 Gennaio 2025

Influenza post-COVID: virus più aggressivo?

Negli ultimi anni, la pandemia di COVID-19 ha trasformato profondamente il panorama delle malattie respiratorie, influenzando anche la dinamica di [...]
29 Gennaio 2025

Le interazioni tra gli amici e il microbioma

Il microbioma umano, ovvero l'insieme di microrganismi che abitano il nostro corpo, gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute, influenzando il nostro sistema [...]
 
 

DISCLAIMER

IMPORTANTE
Eubea Magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. I commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy saranno prontamente cancellati. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via mail all’indirizzo info@eubea.it. IMPORTANTE L’utilizzo del sito e la lettura degli articoli riguardo la salute in esso contenuti non si sostituisce in alcun modo al rapporto tra paziente e medico. Quanto contenuto nel presente sito e non intende rappresentare. Le informazioni riportate su Eubea Magazine hanno una funzione divulgativa e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche e non rappresentano una guida per automedicazione, diagnosi o cura. Eubea Magazine non è in alcun modo responsabile per eventuali perdite o danni di qualunque tipo, diretti o indiretti, derivanti dall’accesso al sito o dall’aver fatto affidamento sul materiale contenuto al suo interno. L’utilizzo di tali informazioni è sotto la responsabilità, il controllo e la discrezione unica dell’utente. L’autore degli articoli non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Contenuti presenti nel sito
Tutti i contenuti del sito sono di proprietà di Eubea Magazine e, ove indicato, di terze parti. I contenuti del sito sono protetti ai sensi delle normative in materia di diritto d’autore, di diritto industriale e di proprietà intellettuale. Sono vietate la riproduzione, la creazione di contenuti derivati, la distribuzione, la rappresentazione e l’esposizione dei contenuti del sito senza l’autorizzazione scritta, ad eccezione del salvataggio di una copia degli stessi da parte degli utenti per uso personale e non commerciale. Sono consentite le citazioni a titolo di cronaca purché accompagnate dall’indicazione del sito quale fonte. Immagini Per eventuali segnalazioni per copyright delle foto presenti sul sito potete contattarci su info@eubea.it, provvederemo all’immediata rimozione. Tutela dei dati personali Eubea Magazine tutela la privacy online degli utenti e il trattamento dei dati personali degli utenti sarà conforme a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali. AL MOMENTO NON SONO PREVISTE REGISTRAZIONI UTENTI per l’accesso al sito Eubea.it e al Magazine. La registrazione è obbligatoria per la fruizione dei corsi FAD dalla piattaforma Eubea. Minori Nel rispetto delle vigenti leggi, Eubea non è autorizzato a raccogliere alcuna informazione di utenti che abbiano meno di 18 anni. Qualsiasi informazione e/o dato personale trasmesso da minori di 18 anni sarà pertanto scartato. Collegamenti ad altri siti Internet Il sito contiene collegamenti ad altri siti Internet. Eubea non è responsabile dei contenuti dei predetti siti Internet.
Cookies
Il sito utilizza i cookies al fine di memorizzare informazioni che identificano il computer e/o il browser degli utenti. I cookies hanno lo scopo di comprendere quali pagine Internet e/o servizi del sito vengono visitati dagli utenti, le frequenze delle visite degli utenti e servono pertanto a migliorare la qualità del sito poiché riconoscono le informazioni più utili per gli utenti. Eubea non utilizza i cookies in modo illecito per memorizzare informazioni e dati personali degli utenti. L’accettazione dei cookies da parte degli utenti è facoltativa e il loro rifiuto non compromette la visita del sito.